Lucarelli: Per Ascoli Donnarumma ci sarà
Anteprima Ascoli-Ternana, prima gara di campionato di serie B 2022-23
NEWS: Presentazione Francesco Di Tacchio
Questa mattina, venerdì 1 luglio, presso lo stadio Libero Liberati, si è svolta laconferenza stampa del nuovo acquisto rossoverde, Francesco DiTacchio. Mediano classe 1990, con
Remo Venturi: uno spoletino con Terni nel cuore
Molte volte lo abbiamo nominato e, raccontando di moto e motori a Terni, non poteva che essere cosi. Remo Venturi non è ternano ma bensì
Mario Umberto Baconin Borzacchini: Monza, la morte e la nascita del mito – 3° parte
Idealizzazione di un evento, di un personaggio, di una situazione, di un personaggio o fatto che assume proporzioni leggendarie nell’immaginazione popolare. Si un mito, un
Mario Umberto Baconin Borzacchini: le gesta – 2° parte
Il 29 ottobre 1922, giorno successivo alla Marcia su Roma, come prima cosa si pensò bene di iniziare a numerare gli anni partendo dal I°
Mario Umberto Baconin Borzacchini: lo sguardo oltre la paura – 1° parte
“Mentre si corre non si ha il tempo di avere paura, si deve soltanto guardare la strada”. Mario Umberto Baconin Borzacchini soleva ripeterlo spesso a
Auto, moto, corse e non solo …
Soltanto pochi giorni fa, era il 4 novembre, in tutta Italia si è celebrata la Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate il tutto nel
Renzo Rossi: una vita al di qua e al di là del muretto
Giusto sullo scorso numero di Daje mo’, abbiamo ricordato un personaggio che, anche se di Terni non era, con Terni aveva avuto molto a che fare:
Pirro Loreti, il meccanico amico di Libbero
Se gli chiedevi cosa avesse significato per lui essere stato il meccanico di Libero Liberati, senza nessuna esitazione ti avrebbe risposto: “Tutto, cosa potrei dire
Quando i sogni diventano realtà
“E conserva i tuoi sogni – disse Miquel – Non puoi sapere quando ne avrai bisogno”. Se a qualcuno di voi è capitato di leggere
Umberto Berti e la Mille Miglia: una amore lungo una vita
La Mille Miglia, più una favola che una corsa, più un sogno che una gara. E’ certamente la competizione automobilistica disputata su strade normalmente aperte
Libero Liberati: l’uomo che trasformò in realtà i sogni
Lui Libero Liberati, il Cavaliere d’Acciaio, espressione di una Terni operaia che proprio dagli altiforni era rinata, a contendere la vittoria al Duca di Ferro,