La Ternana Women sconfigge il Genoa nel big match

IMG 3594

TERNANA WOMEN-GENOA 2-1

TERNANA WOMEN (4-3-1-2): Ghioc; Quazzico (12′ st Labate (35′ st Massimino)), Pacioni, Ripamonti, Vigliucci; Regazzoli, Fusar Poli, Petrara; Moraca (44′ st Ciccotti); Pirone (44′ st Porcarelli), Gomes. In panchina: Capitanelli, Bonetti, Ciccioli, Zannini, Lombardo. Allenatore: Cincotta.

GENOA: Forcinella; Di Bari, Lipman, Cinotti, Mele; Bettalli (29′ st Ferrato), Ferrara (44′ st Campora), Cuschieri; Bragonzi (29′ st Massa), Acuti, Bargi (25′ st Giacobbo). In panchina: Abate, Errico, Olivia, Macera, Lucafò. Allenatore: Fossati

ARBITRO: Balducci di Empoli

MARCATRICI: st 4′ Bargi, 7′ Moraca, 18 Moraca

Note: angoli 6-3. Recupero tempo, pt 0′; st 6′. Ammoniti Quazzico, Mele per gioco falloso. Prima della partita osservato un minuto di silenzio per la scomparsa di Riccardo Agabio, presidente della federazione ginnastica d’Italia

Narni- In una uggiosa mattinata domenicale la Ternana Women ha incontrato il Genoa terza in classifica, per provare a balzare nuovamente in testa alla classifica. Al 3′ il primo squillo rossoverde su azione disegnata da Moraca e finalizzata da Petrarca, pallone troppo debole ed è facile la parata del portiere. Al 10′ è il Genoa a rendersi pericolosa su un contropiede, micidiale la chiusura di Ghioc, uscito dai pali, in scivolata ad anticipare l’avversaria. Due minuti più tardi è Bragonzi a calciare dalla distanza impegnando il portiere rossoverde. Al 34′ Cincotti calcia da posizione defilata, palla larga. Passano due minuti e Vigliucci, dopo un cross spazzato dalla difesa, calcia dal limite dell’area; il portiere blocca in due tempi. A pochi minuti dal termine del primo tempo Cuschieri parte dalla fascia sinistra per poi accentrarsi e calciare sul primo palo, la sfera esce di poco sopra la traversa.

Nel secondo tempo le rossoverdi prendono coraggio e si rendono pericolosissime dopo pochi minuti, al 3′ però è il Genoa a trovare la svolta della partita. In occasione di un calcio d’angolo, Pirone la colpisce accidentalmente con il braccio e il direttore di gara fischia il rigore. Dagli undici metri non sbaglia Bargi. Dopo pochi minuti Regazzoli penetra in area di rigore ma viene stesa, l’arbitro fischia il penalty, realizzato da Moraca. All’8′ Regazzoli smarca il difensore in area di rigore e calcia sul primo palo, bellissima parata del portiere in calcio d’angolo. Al 14′ in occasione di un calcio d’angolo, Gomes colpisce di testa impegnando Forcinella; nel corner successivo è Pacioni a tentare l’incornata, con la palla che termina sul fondo. Al 17′ le rossoverdi passano in vantaggio. Regazzoli, migliore in campo, lancia Gomes che passa tra due avversarie e viene stesa in area di rigore, secondo penalty e doppietta per Moraca. Al 30′ Vigliucci calcia di prima intenzione e, complice una deviazione, colpisce la traversa. Al 33′ a seguito di un contatto Labate rimane a terra, dolorante ad un ginocchio. Costretta al cambio, si teme un grave infortunio. La squadra di mister Cincotta vince e si porta in solitaria al primo posto, la Serie A è sempre più vicina.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *