Interamna History – 33
Dal nero al rosso, dal fascismo alla Repubblica – terza parte: La tragica estate del ‘43 Come accaduto più volte nel corso della sua millenaria storia Terni, attraversando i secoli e gli eventi, ha...
Dal nero al rosso, dal fascismo alla Repubblica – terza parte: La tragica estate del ‘43 Come accaduto più volte nel corso della sua millenaria storia Terni, attraversando i secoli e gli eventi, ha...
Dal nero al rosso, dal fascismo alla Repubblica – seconda parte: Terni alla vigilia del 25 luglio ‘43 Per meglio comprendere come Terni affrontò i tragici eventi successivi al 25 luglio del ’43 cosi...
Dal nero al rosso, dal fascismo alla Repubblica – prima parte: Le figure di Tito Oro Nobili e Carlo Farini Abbiamo più volte raccontato su queste pagine di cosa rappresentò il fascismo per Terni...
Spontaneo, vero, innamorato della sua Terni e con una gran passione nell’anima: l’enduro. Tommaso Montanari, ventinovenne da una vita in sella, è il nuovo Campione Italiano 125 2T, titolo che bissa, in due anni,...
Francesco Tiberi, ternano, imprenditore e dallo scorso mese di maggio Delegato Provinciale per Terni del Comitato Olimpico Nazionale si presenta puntualissimo presso il nuovo CONI Point. Lui che è stato fortemente voluto dal presidente...
Terni, il primo fascismo e la nascita della provincia – terza parte, Elia Rossi Passavanti un eroe con il cuore ternano Nel nostro racconto relazionato ai primi anni del secolo scorso, ci siamo imbattuti...
Notifiche